Contattaci
Via Mario Piacentini n. 8 - Valmontone city Roma
info@vamontone-bed-and-breakfast.com
( 0039 ) 3333216400
Widget ImageWidget Image
Widget ImageWidget Image
Widget ImageWidget Image
Widget ImageWidget Image
Sceglici per emozionarti

Via Mario Piacentini n. 3 00038 – Valmontone (Roma)

333.32.16.400

Image Alt
visitare il laghetto dell’Eur a Roma
  /  Roma   /  visitare il laghetto dell’Eur a Roma

visitare il laghetto dell’Eur a Roma

Se vuoi visitare la città eterna e scoprirne tutti i segreti nascosti con i bambini e dormire nei dintorni di Roma anche usufruendo del ticket welfare di Edenred, la Lanterna Magica a Valmontone è proprio il posto giusto che fa per te. Ti consigliamo anche tutte le escursioni da fare a Roma a prezzi super vantaggiosi.

VISITARE IL LAGHETTO DELL’EUR A ROMA

Roma è una splendida città da visitare con i bambini anche solo per pochi giorni, approfittando di un ponte o di un weekend lungo! Esplorate il Laghetto dell’ Eur dove è presente anche il Sea Life Acquario di Roma  anche con i bambini. Vi permetterà di approfondire la storia e la cultura della Città Eterna e la bellezza della natura senza sforare nel budget famigliare. Ecco alcuni consigli per visitarlo.

Se ti ritrovi a visitare Roma per più di 3 giorni e vuoi trascorrere la giornata fuori dai sentieri battuti, il laghetto dell’Eur è quello che  fa per te. Soprattutto se sei a Roma con i bambini. Questa è una zona ben tenuta e pulita. Il lago artificiale si trova in una delle zone più suggestive del capoluogo. L’Eur    (Esposizione Universale di Roma). È lungo circa un chilometro, largo tra i 60 e i 130 metri, con una profondità media di circa 3 metri e una superficie di 85.120 mq. È dominato da una piccola collina, la collina dove si trova il Palazzo dello Sport e il Rose Pond sul lato nord-ovest. Fa parte dell’Euro Central Park, progettato da Marcello Piacentini e Raffaele De Vico per l’Esposizione Universale che avrebbe dovuto svolgersi a Roma nel 1942. Lo scoppio della seconda guerra mondiale ne impedì la costruzione fino agli anni 1950. In occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960. Il Laghetto dell’ Eur è circondato da un’incredibile varietà di flora (cedri del libano, lecci, pini, palme, taxus disticum) e animali (carpa, carassio, tinca, gabbiani, anatidi…)

 

 TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI 

TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI 

ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE  E  BAMBINI  

TOUR DI SAN PIETRO E  VATICANO ADATTO AI BAMBINI 

Il contenuto sarà disponibile solo dopo aver accettato i cookies

Questo accade perché il contenuto contrassegnato come “Google Youtube” ha bisogno dei cookie per funzionare. Clicca qui per abilitarli.

IL PERIODO MIGLIORE PER VISITARE IL LAGHETTO DELL’EUR A ROMA 

Il periodo migliore per visitare il Laghetto dell’Eur è sicuramente la primavera quando, tra la metà di marzo e i primi di aprile si può godere della splendida fioritura dei Ciliegi del Giappone. I Sakura adornano la Passeggiata del Giappone, progettata dal De Vico e che corre lungo il lago. E’ quasi un luogo incantato che stupirà i bambini  dove rilassarsi a leggere un libro o portare i bambini a giocare. I sakura erano stati donati alla città di Roma dal primo ministro giapponese che venne in visita a Roma in occasione delle Olimpiadi del 1960.

Sempre intorno al laghetto, è possibile  ammirare delle meravigliose cascate. Nel Giardino delle Cascate – area facente parte del parco del laghetto dell’EUR –  si osservano armoniosi giochi d’acqua, salti e getti che cambiano colore e contribuiscono all’ossigenazione delle acque del lago.

Il giardino venne realizzato nel 1961 su progetto dell’ architetto Raffaele De Vico e utilizzato come set cinematografico. Nel maggio del 2017,, dopo un accurato intervento di restyling, è stato riaperto al pubblico.

LA PASSEGGIATA DEL GIAPPONE

Dal sentiero “Passeggiata del Giappone”, con i bei ciliegi in fiore, si arriva alle cascate. Il ponte Hashi (in giapponese “ponte”), passa sulla cascata centrale, collegando le diverse parti. In cima si può godere di un magnifico panorama e scorgere anche l’obelisco di Marconi. Insomma, un posto per chi vuole allontanarsi per qualche minuto dal caos della città. L’area è aperta dal mattino fino al tramonto (tutti i giorni dalle ore 7 alle 20). Dove: Passeggiata del Giappone, Parco Centrale del Lago – Laghetto dell’Eur.

IL LAGHETTO DELL’EUR CON I BAMBINI

Al sabato e alla  domenica potrete prendere il traghetto all’imbarcadero Happy Lake e fare un giro del lago (dura 18 minuti circa). Diversamente potrete affittare un pedalò, una canoa o una barca a remi. Qualora foste con bambini al seguito potete portarli a Fun City presso la Piscina delle Rose dove si trova un Parco Gonfiabili. Si divertiranno da morire! Continuando la passeggiata sul lato corto del lago potrete fermarvi a dare da mangiare alle papere oppure gustarvi un gelato da Giolitti. Se non volete fare attività particolari potrete semplicemente passeggiare godendovi il paesaggio, l’ombra degli alberi, la piacevolezza del luogo immersi nel verde, respirando un’aria serena.

IL GIARDINO DELLE CASCATE 

Vicino all’imbarcadero si trova il Giardino delle Cascate (aperto dalle 7.00 alle 20.00). Inaugurato nel 1961 su progetto del De Vico si estende per circa 42.000 mq tra zone verdi, fontane, vasche, cascate e getti d’acqua, che creano un effetto scenografico molto bello. A impreziosire il tutto una serie di rocce, piante di specie diverse, pietre naturali e rocce. Le cascate, oltre a creare un effetto scenico, servono ad ossigenare le acque del lago.

Il giardino è stato riaperto nel 2017 a conclusione del restauro del ponte Hashi, la passerella pedonale dal fondo trasparente che passa sulla cascata centrale connettendone le due rive. Il ponte ha la struttura portante tutta in acciaio inox e il pavimento è in legno esotico sui due lati. In corrispondenza del passaggio sull’acqua è invece in vetro smerigliato. in cima all’Hashi si può godere di un bellissimo panorama e scorgere anche l’obelisco del Marconi

LAGHETTO EUR E VIALE EUROPA  A ROMA: COME ARRIVARE 

Lo potete raggiungere facilmente con la linea B della metro. Potete scendere alla fermata Eur Palasport, consigliabile per arrivare al lago e Sea Life Acquarium in soli  8 minuti a piedi. Oppure la fermata successiva Eur Fermi.

 

 TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI 

TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI

ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE  E  BAMBINI 

TOUR DI SAN PIETRO E  VATICANO ADATTO AI BAMBINI 

 

Scrivici qui e richiedi offerte per  soggiornare alla Lanterna Magica, acquistare visite a Roma come Musei Vaticani e Colosseo anche con Ticket Welfare e biglietti parchi divertimento come Rainbow Magicland, Zoomarine e Cinecittà World 

Ti aspettiamo anche per una visita ai parchi divertimento del Lazio con Harf la nostra mascotte. 

BISOGNO D'AIUTO? CHIEDI PURE...

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantire tutte le sue funzionalità. Utilizziamo i cookie anche per le statistiche della navigazione ma in maniera totalmente anonima.

Il contenuto sarà disponibile solo dopo aver accettato i cookies

Questo accade perché il contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” ha bisogno dei cookie per funzionare. Clicca qui per abilitarli.